Consiglio di Amministrazione
per il quale il Vice Presidente della Struttura coordina tutte le attività generali ed è il responsabile dei rapporti istituzionali e con il pubblico.
Direttore di Struttura
Il responsabile della gestione.
Direttore Sanitario
Coordinatore che risponde degli aspetti sanitari.
Responsabile Operativo
Coordina le risorse umane ed è responsabile degli aspetti strumentali, organizzativi e tecnici.
Responsabile Amministrativo
Si occupa della gestione finanziaria, e amministrativa.
Medici di medicina generale
Provvedono alle visite periodiche, alle prescrizioni dei farmaci, alle richieste per visite specialistiche e per esami strumentali e di laboratorio. Sono presenti in struttura durante l’arco della settimana.
Infermieri
Si occupano delle prestazioni infermieristiche giornaliere, quali la preparazione e la somministrazione delle terapie, la rilevazione dei parametri vitali, medicazioni, prelievi ematici, ecc. Collaborano alla realizzione del P.A.I. (Piano Assistenziale Individuale) e affiancano il medico durante le visite. Inoltre controllano il corretto svolgimento delle prestazioni terapeutiche, l'attività di prevenzione cadute, dell'individuazione precoce di eventuali modificazioni dello stato di salute fisica degli Ospiti e della richiesta di intervento da parte di altri operatori competenti in caso di necessità;
Fisioterapisti
Si occupano di effettuare i trattamenti prescritti al fine di mantenere e/o recuperare le capacità psicofisiche dell'anziano sotto il controllo del responsabile sanitario oltre a tutte le attività che riguardano la riabilitazione.
Personale socio-assistenziale (OSS)
Figure professionali fondamentali che ricopre un ruolo fondamentale perchè svolgono tutte le attività atte al mantenimento dello stato di salute e del benessere psicofisico della persona, incluso supplire alle carenze di autonomia degli Ospiti nelle loro funzioni personali essenziali.
Psicologa
A disposizione degli Ospiti e dei familiari che ne facciano regolare richiesta.
Animatrici
Organizzano attività di socializzazione ed integrazione per gli Ospiti all'interno della struttura volte a far recuperare un ruolo attivo nel contesto sociale, anche quando le condizioni di salute degli stessi sono precarie. Coinvolgono con molteplici attività ludiche, creative e manipolative, per permettere agli Ospiti di vivere momenti piacevoli e gratificanti, risvegliare interesse e curiosità, valorizzare le proprie capacità.
Volontari
Si dedicano all’accompagnamento degli Ospiti alle funzioni religiose, collaborando con il Sacerdote preposto alla S. Messa e visitandoli a turno ogni mattina per portare assistenza spirituale con la Comunione, per coloro che la desiderano.